Bonate Sopra - Domenica 18 Dicembre 2022
Come da assodata consuetudine la Bocciofila Bonate Sopra A.S.D. ha organizzato una manifestazione a cui hanno aderito tutti gli juniores della società (U12, U15 e U18) compresi gli amici diversamente abili che ne fanno parte.
A testimonianza della vicinanza degli organi istituzionali alla Società sono intervenuti l'Assessore allo Sport del Comune di Bonate Sopra, Marzia Arsuffi, e l'Assessore Regionale e Delegato del CONI di Bergamo Lara Magoni che hanno poi rivestito il ruolo di madrine alle numerose Premiazioni a fine manifestazione.
Giornata indimenticabile, con genitori e pubblico entusiasta, che si è poi conclusa tutti insieme in un clima festoso e natalizio con uno stuzzicante pranzo presso il Bar Eden.
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti e sostenitori !!
Eco di Bergamo del 19/12/2022
i notri atleti in azione...
LE PREMIAZIONI
Si ringrazia per la partecipazione l'Amministrazione Comunale di Bonate Sopra, nella persona dell'Assessore allo Sport Marzia Arsuffi, e l'Assessore Regionale e Delegato del CONI di Bergamo Lara Magoni
DAL DIRETTIVO
Venerdì 4 Novembre, durante la sessione di allenamento, il Direttivo della società ha voluto esprimere un incoraggiamento alla squadra tutta in particolare ai nostri piccoli atleti.
Altri dirigenti della società hanno partecipato alla serata per stare vicino ai ragazzi.
Grazie per quello che state facendo per la Bocciofila.
Da sinistra:
Silvano (in rappresentanza anche di Morgan), Maurizio, Cristiano, Michele, Terry, Umberto e Marco.
Da sinistra:
Silvano, Michele, Umberto, Tina, Giorgio e Maurizio
BOCCIANDO SI IMPARA
Nei mesi di Settembre/Ottobre 2022 si è svolto il corso "BOCCIANDO SI IMPARA", promosso da MIUR e FIB, presso la scuola di Bonate Sopra, a cui hanno partecipato quattro classi quarte e quattro classi quinte per un totale di 160 alunni a cui è seguito un ulteriore breve corso presso il bocciodromo comunale di Bonate Sopra dove hanno preso parte altri 15 ragazzi. Successivamente cinque di questi ragazzi ha aderito al progetto proposto con l'inserimento nel nostro gruppo di atleti tesserati Under 12.
INCONTRO ATLETI CATEGORIA JUNIRES U/12-15-18
Mercoledì 26 Ottobre si è tenuto presso il Bocciodromo Comunale di Bonate Sopra un incontro amichevole dei nostri atleti Juniores di tutte le categorie, U12, U15 e U18.
La manifestazione si è svolta in un clima di allegria e di sportività permettendo anche ai più piccoli di essere protagonisti.
Un ringraziamento anche all'amministrazione comunale nella persona di Pamela Zonca per il sostegno dimostrato nell'occasione.
Bergamo TV del 04/11/2022
Eco di Bergamo del 31/10/2022
CAMPIONATI ITALIANI UNDER 18 E UNDER 15 - BARDOLINO
Ottimo il bilancio della spedizione Bonatese ai Campionati Italiani Juniores, disputatisi a Bardolino (VR) nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 settembre 2022.
La nostra ELENA si è classificata al 3°posto nazionale nella specialità "Tiro di Precisione" categoria Under 18 femminile.
COMPLIMENTI A LEI E A TUTTO LO STAFF !!!
CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES 2022 - MONZA
Domenica 19 Giugno 2022 al Bocciodromo Comunale di Monza si sono svolti i Campionati Regionali Juniores 2022.
La nostra Elena conferma la sua abilità e determinazione conquistando il Primo Posto e diventando Campionessa Regionale 2022 nella specialità Tiro di Precisione per la categoria Under 18.
Alice, invece, conquista un magnifico Secondo Posto nella specialità Raffa per la categoria Under 15.
BRAVISSIME !!!
PREMIO COSTRUIAMO IL FUTURO 2022
Sabato 18 Giugno, presso la Fiera di Bergamo, si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Costruiamo il Futuro.
La Fondazione promuove attività di studio, ricerca, informazione, formazione, divulgazione e organizza iniziative culturali e di sostegno al mondo del volontariato, del no-profit e dell’associazionismo sportivo e premia le piccole realtà del Terzo settore che ogni giorno rispondono con gratuità e impegno ai bisogni che incontrano, generando valore per la comunità e per tutto il territorio..
La nostra società è stata selezionata dal Comitato d'Onore della Fondazione per meriti sportivi e ci ha conferito un premio di 500 Euro per la fornitura di materiale tecnico-sportivo.
La nostra delegazione, capitanata dall'inossidabile Umberto che ha ritirato il premio, testimonia in modo tangibile l'importanza che questa realtà ha nel mondo giovanile della nostra terra.
COMPLIMENTI A TUTTI !!!
BOCCIANDO SI IMPARA
Nel mese di maggio 2022 si è svolto il corso "BOCCIANDO SI IMPARA", promosso da MIUR e FIB, presso la frazione Ghiaie, del capoluogo di Bonate Sopra, a cui hanno partecipato due classi quarte per un totale di 60 alunni a cui e poi è susseguito un ulteriore breve corso presso il bocciodromo comunale di Bonate Sopra dove hanno preso parte altri cinque ragazzi. Successivamente uno di questi ragazzi ha aderito al progetto proposto con l'inserimento nel nostro gruppo di atleti tesserati Under 12.
In occasione della festa della Bocciofila è stata organizzata il 29 Maggio 2022 la manifestazione "GENITORE-FIGLIO", giocando sulle tre specialità, Beach Bocce, Petanque e Raffa, compreso il tiro ai pallini.
La giornata si è poi conclusa pranzando tutti insieme con anche i nostri amici diversamente abili che sono stati poi premiati per l'impegno e la passione che infondono negli allenamenti e negli incontri.
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti e sostenitori !!
I vincitori della manifestazione sono stati Alberto con il papà Guido.
Presenti l'Assessore allo Sport del Comune di Bonate Sopra, Marzia Arsuffi, ed il delegato regionale Roberto Nespoli.
La FIB ci ha designato come nuovo CAB.
CAB è acronimo di Centro Avviamento Bocce: una delle grandi novità dell’attuale corso federale.
Un bollino di garanzia che la Federbocce attribuisce alle società bocciofile che rispettano determinati requisiti, finalizzati a professionalizzare le realtà boccistiche del territorio.
Una società bocciofila, per essere un CAB, oltre a essere affiliata almeno da tre anni, essere iscritta al registro nazionale del CONI o a quello parallelo del CIP, deve aver sede in un bocciodromo con piena accessibilità.
Sono ventiquattro i CAB istituiti su tutto il territorio nazionale:
La Potentina (Basilicata); Malaspina (Calabria); Sant’Egidio Casapulla e Cacciatori di Nocera Superiore (Campania); La Ferrarese e Modena Est (Emilia Romagna); Spilimberghese (Friuli Venezia Giulia); Sanità Alatri e I Fiori (Lazio); Jesina, Tolentino, Metaurense, San Cristofaro di Fano e Lucrezia (Marche); Avis Campobasso e Monforte Campobasso (Molise); Martanese, Calimerese e Sannicolese (Puglia); Cortona Bocce (Toscana); Saranese e Noventa di Piave (Veneto): Bonate Sopra (Lombardia)
Il riconoscimento federale prevede alle società bocciofile l’attribuzione di un contributo annuale, grazie al quale le stesse possono portare avanti l’attività sportiva, permettendo lo sviluppo dei tre settori strategici, giovanile, femminile e paralimpico su cui la Federazione Italiana Bocce ha puntato molto negli ultimi anni.
Un riconoscimento importante a livello nazionale, perché valorizza il nostro lavoro, con gli atleti juniores, disabili e nell'ambito del sociale.
Questo attestato premia la nostra Bocciofila in tutte le sue componenti. Dai volontari agli organi dirigenziali.
La società ringrazia tutti quelli che hanno contribuito a raggiungere questo importante traguardo.
Grazie!!
Sabato 2 Aprile 2022 si è concluso in allegria l'incontro amichevole in coppia mista tra i nostri atleti e gli associati dell'Associazione Per La Salute Mentale di Bonate Sopra.
Una giornata in cui si è voluto valorizzare l'inclusività e la gioia di esprimere le diversità che rendono così versatile e coinvolgente il gioco delle bocce.
Si ringrazia Associazione Per La Salute Mentale di Bonate Sopra per la collaborazione nell'organizzazione e nella partecipazione a questo incontro.
Dall'Eco di Bergamo del 5 Aprile 2022
BONATE SOPRA
Inclusivita: lo sport vince l'handicap
Una giornata di sport senza barriere. L’associazione Aiutiamoli per la salute mentale, con sede legale a Treviglio, ha organizzato un sabato pomeriggio nel segno dell’inclusività sportiva: un torneo amatoriale di bocce che si è svolto al bocciodromo di Bonate Sopra. Ad ospitare la manifestazione la bocciofila locale. Presente la presidente di Aiutiamoli per la Salute Mentale, Maria Fantini: «Abbiamo centri a Zogno, Boltiere, Treviglio, Bonate Sopra e Almè. Di certo replicheremo quest’esperienza».
Con grande soddisfazione degli atleti, delle società e del pubblico presente si è svolto, in un clima di cordialità e di collaborazione, l'incontro boccistico di Sabato 5 febbraio 2020 tra la Bocciofila Bonate Sopra e la società Vharese presso il nostro Bocciodromo Comunale.
Dopo una piacevole ed intensa sessione di gioco con protagonisti i nostri ragazzi DIR e gli omologhi varesini la giornata si è conclusa con un momento di festa e di allegria.
Si ringraziano tutte le persone che hanno permesso lo svolgimento di questa bellissima manifestazione
Dall'Eco di Bergamo del 7 Febbraio 2022
Una giornata di sport nel segno dell’inclusione. Al Bocciodromo di Bonate Sopra, sabato, è andato in scena un incontro amichevole di bocce tra la società di casa e il Vharese, società sportiva per disabili intellettivi e relazionali.
Un’ occasione di confronto sportivo tra ragazzi normodotati e disabili.
Presente Nicolò Cinardi, tecnico di riabilitazione psichiatrica e referente del gruppo delle bocce per la Struttura Residenziale Psichiatrica per interventi riabilitativi a carattere estensivo (ex CPM - Comunità Protetta a Media intensità assistenziale) di Bonate Sopra:
“è una grande occasione che ci offre la società sportiva di Bonate Sopra, e svolgiamo questa manifestazione con molto piacere.
Lo sport ha tanti ruoli per la riabilitazione psichiatrica, soprattutto di inclusione.
Lo sport serve per integrare i nostri pazienti e aiutarli a relazionarsi meglio”. “Dopo l’emergenza sanitaria - aggiunge il tecnico - la situazione è peggiorata perché abbiamo sofferto la chiusura.
A causa dell’emergenza sanitaria le capacità apprese dai pazienti sono state perse ed esperienze come quelle di oggi possono essere un valore aggiunto”.